...we build the future...
...we build the future...
CIEMMEGI Appalti è stata costituita nel marzo del 2021 dalla società T. Holding & Service Srl, socio unico.
L'azienda è specializzata in diversi settori. Opera prevalentemente nel campo della costruzione di edifici civili ed industriali e nelle infrastrutture ferroviarie in genere.
Offriamo una vasta gamma di servizi, tra cui la progettazione, la gestione dei progetti, la costruzione di nuovi edifici, la ristrutturazione di edifici esistenti, l'installazione di impianti elettrici e idraulici, e molto altro ancora.
La nostra azienda si distingue per la qualità del lavoro svolto, l'attenzione ai dettagli e la puntualità nella consegna dei progetti e dei lavori. Collaboriamo con architetti, ingegneri e altri professionisti per garantire risultati eccellenti e soddisfare le esigenze dei nostri clienti.
Siamo orgogliosi di avere un team di esperti altamente qualificati e competenti, che lavorano con passione e dedizione per realizzare progetti di successo. Utilizziamo materiali di alta qualità e adottiamo le migliori pratiche del settore per garantire la durabilità e la sicurezza delle nostre costruzioni.
Abbiamo saputo coniugare sapientemente lo Spirito Tradizionale con quello Innovativo ricercando costantemente nuove soluzioni tecnologiche studiate con i nostri Clienti; siamo riusciti così a raggiungere eccellenti standard di Qualità e Sicurezza che rappresentano oggi il nostro segno distintivo sul mercato nazionale.
I punti di forza di della nostra azienda possono essere così sintetizzati:
Valorizzazione delle Risorse Umane intese come un prezioso capitale aziendale insostituibile e di importanza fondamentale per la crescita qualitativa e quantitativa dell’intera struttura;
Investimenti costanti in nuove tecnologie e nuovi materiali, indispensabili per realizzare sempre nuove lavorazioni in grado di soddisfare il cliente;
Trinomio Qualità-Ambiente-Sicurezza elementi imprescindibili per un’azienda moderna che vuole raggiungere sempre nuovi traguardi; la Qualità delle lavorazioni come elemento base per ottenere la Soddisfazione del Cliente, il rispetto e la salvaguardia dell’Ambiente per garantire un futuro alle nuove generazioni e la Sicurezza del personale che da sempre rappresenta il pilastro della nostra organizzazione Aziendale.
Lavoriamo ogni giorno in sinergia ed in maniera integrata con i nostri clienti così da poterne comprendere a pieno le esigenze. In tal modo riusciamo a sviluppare soluzioni tecnologiche all’avanguardia che ci permettono di raggiungere la nostra mission: LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE.
La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra priorità assoluta.Siamo sempre disponibili ad ascoltare le esigenze dei nostri clienti e a offrire soluzioni personalizzate per soddisfare le loro richieste.
La nostra idea di progresso si basa sul concetto di miglioramento continuo, che ci spinge a migliorare ogni giorno le nostre tecniche di lavoro, la nostra organizzazione, la nostra struttura ed il rapporto con i nostri clienti.
Abbiamo una visione chiara del nostro percorso di crescita legato alla consapevolezza che il lavoro, e più in generale il mondo, cambia molto velocemente e a volte in maniera del tutto imprevedibile. A tal proposito abbiamo fondato la nostra Struttura sui seguenti pilastri: Soddisfazione del Cliente, Sicurezza Integrata, Innovazione Tecnologica, Valorizzazione delle risorse umane, Miglioramento Continuo, Qualità Totale, Sviluppo Sostenibile.
Tra le commesse gestite dal management aziendale in collaborazione con aziende operanti nel settore ferroviario elenchiamo:
Manutenzione impianti di segnalamento – ROMA Sud-Est – Accordo Quadro – quota Fer Impianti Srl e parte quota Cronos Sistemi Ferroviari Srl;
Lavori di adeguamento a SCMT della linea Montebelluna-Belluno, tratta Quero-Belluno in collaborazione con Bitfox Srl – mediante contratto di rete;
Lavori di realizzazione infrastruttura per posa fibra in ambito TLC della linea Montebelluna-Belluno, tratta Feltre-Belluno in collaborazione con Bitfox Srl – mediante contratto di rete;
Lavori di adeguamento a SCMT della linea Legnago-Rovigo (tutta la linea) in collaborazione con Bitfox Srl – mediante contratto di rete;
Lavori di rinnovo infrastruttura di segnalamento per adeguamento al nuovo impianto ACC della linea Bologna-Padova, tratta Ferrara-Occhiobello, in collaborazione con Bitfox – mediante contratto di rete.
Per quanto concerne le attività relative alla ristrutturazione di immobili civili, si elencano le principali commesse:
Condominio Via Claudio Truffi – ROMA – Committente Edil Isotermo Srl – importo contrattuale € 1.873.089,70;
Condominio Via Assisi – Ciampino (RM) – importo contrattuale € 350.812,38;
Alessandra Perruzza – Balsorano – importo contrattuale € 34.219,98;
Roberto Silvi – Balsorano – importo contrattuale € 258.977,00;
Filomena Silvi – Balsorano – importo contrattuale € 181.825,01;
Giovanni Santabarbara – Broccostella (FR) – importo contrattuale € 204.095,94;
Silvana Casalvieri – San Vincenzo Valle Roveto (AQ) – importo contrattuale € 147.214,58;
Adriano Ricci – San Vincenzo Valle Roveto (AQ) – importo realizzato € 133.515,59.
Per quanto concerne le attività in corso di esecuzione negli appalti di infrastrutture gestiti in qualità di consorziata designata dal Consorzio Pangea segnaliamo:
Autostrade per l’Italia SpA - Accordo Quadro - Interventi di riqualificazione delle barriere di sicurezza e ripristini conservativi delle varie parti d'opera di n. 6 cavalcavia. Lotto 3 Fase 4 cavalcavia A1 Aiscat: 422-423-424-425-427-428, Competenza Direzione 6° Tronco di Cassino - AUTOSTRADA A1 MILANO – NAPOLI – importo contrattuale € 3.900.000 circa.
La società si trova in una fase di espansione in un momento storico in cui gli investimenti del Sistema Paese, anche per effetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono particolarmente importanti nelle infrastrutture in genere.
OG1 – Edifici civili ed industriali
Classifica I (fino ad € 258.000,00 + il 20%)
OG3 – Strade, ferrovie, autostrade….
Classifica II (fino ad € 516.000,00 + il 20%)
OS29 – Armamento ferroviario
Classifica I (fino ad € 258.000,00 + il 20%)
Nel corso del mese di gennaio 2022 la società ha ottenuto la certificazione relativa al sistema di Qualità – Ambiente – Sicurezza integrato ed ha aderito al Consorzio Stabile Pangea - https://www.consorziopangea.it/